Barcellona, capitale della Catalogna, è una città vibrante e frenetica, che è impossibile conoscere a fondo anche se le si dedica una visita di molti giorni. Porto fiorente e prospero centro di commerci, vanta musei importanti, tra cui l’eccellente Museu Nacional d’Art de Catalunya (MNAC) e quelli dedicati a Pablo Picasso, Joan Mirò e Antoni Tàpies, e un’architettura modernista straordinaria, la cui summa è la straordinaria chiesa della Sagrada Familìa di Antoni Gaudì. Vicoli tortuosi, palazzi d’epoca e chiede del Barri Gòtic (quartiere gotico) impegnano la giornata dei turisti, mentre da mattina presto a tarda sera le Ramblas sono gremite di gente che fa compere, parla nei caffè, ascolta e guarda gli artisti di strada. Nei pomeriggi assolati le spiagge e il Passeig Marìtim richiamano migliaia di bagnanti, ciclisti e gente che passeggia.
Barcellona è da sempre la capitale delle avanguardie spagnole, specie in materia di architettura e design, mentre le Olimpiadi del 1992 hanno lasciato in eredità una serie di nuove strutture sulla collina di Montjuic. A El Raval sono sorti come funghi bar, ristoranti, negozi di lusso e gallerie, a seguito dell’apertura dello splendido museo di arte contemporanea MACBA; oltre il Port Olimpic invece, il vecchio quartiere industriale di Poble Nou è stato l’ultimo a essere riqualificato come Diagonal Mar, un quartiere di alberghi a cinque stelle, centri per convention e plazas pubbliche. La gita in giornata da fare è il monastero montano di Montserrat, 40 Km a nord-ovest.
Quanto alla microcriminalità, non siate paranoici. Barcellona non è più pericolosa di tante altre grandi città e sarebbe davvero un peccato che vi limitaste ai viali turistici. Bar da tapas nascosti in vicoli cambiati poco o niente nel corso degli ultimi due secoli; boutique raffinate e trendy nei vecchi quartieri riqualificati; pranzi economici nelle taverne degli operai; ristoranti da gourmet; laboratori artigiani; caffè fin-de-siècle; palazzi medievali restaurati; mercati di quartiere e gallerie; anche questo è Barcellona, tanto quanto le Ramblas e la Sagrada Familia.
E se hotel e ostelli non dovessero fare al caso vostro, potrete anche affittare un appartamento per le vacanze a Barcellona con Oh-Barcelona che vi garantirebbe una maggiore autonomia e maggiore privacy durante il vostro soggiorno nella capitale della Catalogna.
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento