Strasburgo è nota alle cronache per essere la sede del Parlamento europeo, ed è diventata, in tal modo, un’icona della moderna Europa. Sul confine tra Francia e Germania, la sua storia racconta di guerre e contese fra le due nazioni, oggi pacificate, per...
Visitata ogni anno da più di dieci milioni di persone, la cattedrale di Notre-Dame (“Nostra Signora”, si riferisce alla Madonna) rappresenta oggi uno degli emblemi di Parigi e della Francia tutta, imponendosi come tappa imprescindibile per chiunque visiti...
Ronchamp è un piccolo comune della Francia, situato nella regione della Franca Contea, sede di una delle più belle opere architettoniche moderne: la chiesa di Notre-Dame du Haut, uno degli ultimi edifici realizzati dall’architetto Le Corbusier. Realizzata...
Fontainebleau è un piccolo comune francese situato nella regione dell’Île-de-France noto soprattutto per il suo storico castello reale omonimo. Testimone della storia dei Re di Francia da Francesco I fino a Napoleone III questo antico palazzo, dichiarato...
Contrariamente a quanto molti credono, la caratteristica colonna sormontata dallo “Spirito della libertà” dorato in place de la Bastille, non fu eretta in segno di commemorazione per la resa della prigione nel 1789 ma per la Rivoluzione di Luglio 1830...
Ritenuta da molti come la parte più romantica di Parigi, Île Saint-Louis è sicuramente l’ideale per passeggiare. A differenza della vicina Île de la Cité, su Île Saint-Louis non ci sono monumenti o musei ma solo case risalenti al XVII secolo su...
Non tutti lo sanno, ma il simbolo per antonomasia di Parigi, la Tour Eiffel, è stata progettata e costruita come struttura temporanea. L’Europa della fine dell’Ottocento nutriva un gusto decadente per tali bizzarrie spettacolari e quando fu costruita...
Per godere appieno del panorama della Voie Triomphale bisogna salire sulla sommità dell’Arco di Trionfo aperto tutti i giorni, dalle 9:30 alle 23 al costo di 7€. L’Arco di Trionfo si innalza sopra il traffico, nel mezzo di place Charles-de-Gaulee...
La Bretagna è un incontro indelebile: puoi amarla o odiarla ma di sicuro non può lasciarti indifferente. Puoi porti mille domande ma non puoi farlo con noncuranza. Più che una regione arroccata nella punta settentrionale della Francia, è un pianeta che...
Se chiedete a un marsigliese qual è la più grande attrattiva della sua città, probabilmente vi risponderà le Calanques. Né il pastis, dunque, il liquore all’anice celebrato da Jean-Claude Izzo e da tanti altri scrittori, né la bouillabaisse, la...