Gli appassionati dello sport da qualche anno uniscono a questa loro passione la possibilità di scommettere online sugli eventi sportivi creando un businnes senza precedenti e che per la sua crescente importanza merita di essere regolato da precise normative. Attualmente ogni Paese della Comunità Europea ha disposto una propria normativa volta a regolare il settore delle scommesse e dei giochi online in continua espansione, ma non ancora c’è una normativa valida per tutti gli Stati membri perché al progetto di una normativa comune si sta ancora lavorando. La normativa che regola le scommesse online è necessaria per mettere al riparo gli utenti da frodi e illegalità. In Italia per potere operare nel settore dei giochi online bisogna ottenere la licenza AAMS da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, molti siti bookmaker stranieri l’hanno ottenuta e tra questi c’è bwin, il sito all’interno del quale gli italiani piazzano le loro scommesse sportive cliccando sul link www.bwin.it/sportsbook.aspx. Dal momento in cui ha aderito alla normativa che regola le scommesse online, bwin è diventato un sito che tutela i suoi clienti, le vincite infatti possono essere riscosse in qualsiasi momento, a differenza di ciò che avviene in tutti quei siti non autorizzati in cui il cliente non può fare valere alcun diritto. Bwin.it protegge inoltre tutte le transazioni che si compiono al suo interno aderendo alla normativa italiana sulla privacy, che impone uno stretto riserbo su tutti i dati dei clienti immessi nel sito. Agli italiani piace molto giocare e scommettere online, tanto che l’Italia è tra i primi posti della classifica europea in materia di scommettitori e giocatori del web. Giocare, scommettere e divertirsi è un diritto di tutti che va esercitato in piena sicurezza, per questo nella scelta di un bookmaker online bisogna cercare innanzitutto il logo dell’autorizzazione AAMS.
Tags: bwin • scommesse online
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento