Gli aeroporti di partenza e destinazione dei voli LowCost non coincidono con gli scali aeroportuali maggiori bensì con quelli secondari, poco congestionati dal traffico aereo e più economici da mantenere e gestire. Oltre a ciò, le compagnie aeree LowCost hanno spesso vere e proprie convenzioni, che consentono di usufruire di agevolazioni e sconti, con le società aeroportuali.
Mentre alcuni giudicano essere uno svantaggio recarsi o atterrare in aeroporti più piccoli e sovente lontani dalle città principali, molti non vedono questo particolare come un problema, che si risolve facilmente impiegando treni, navette o auto noleggiate per spostarsi verso la meta di proprio interesse. Le possibilità per muoversi dall’aeroporto al luogo predestinato al viaggio di lavoro o alla vacanza sono molteplici, alcune persino prenotabili via Web (es. prenotazione del treno).
In virtù del basso costo del volo, il resto passa in secondo piano quando si desidera risparmiare volando in sicurezza o non si vuole rinunciare a un soggiorno altrimenti troppo gravoso per il budget. In tutti i casi è consigliabile raggiungere l’aeroporto almeno con un’ora di anticipo rispetto alla partenza perché possiate scegliere il posto che preferite sull’aereo, non essendo questo prenotabile come accade con i tradizionali voli di linea.
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento