In caso di malattia o incidente in un altro paese dell’Unione Europea, tutti i cittadini italiani hanno diritto all’assistenza sanitaria immediata in loco. La tessera sanitaria con il codice fiscale, detta anche TEAM: tessera europea di assicurazione malattia, che dovreste avere già in possesso, vi darà il diritto ad accedere all’assistenza sanitaria in tutti i paesi dell’Unione Europea compresi Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
Le cure che riceverete seguiranno la normativa del paese ospite ed i costi sostenuti potranno essere direttamente pagati dal sistema sanitario nazionale oppure rimborsati in seguito sulla base delle tariffe applicate. Se ad esempio nella nazione in questione le cure sanitarie sono offerte gratuitamente, anche il titolare della carta godrà di tali privilegi presentando la stessa o un documento di riconoscimento valido.
Per questo motivo, portare con se la propria tessera sanitaria è molto importante. Nel caso in cui l’abbiate persa potrete chiedere la creazione di un duplicato direttamente sul sito web dell’Agenzia delle Entrate oppure all’Ufficio delle Entrate più vicino.
Ricordiamo che la tessera sanitaria è valida solo nei paesi che fanno parte della comunità europea ed ha una copertura limitata alle malattie o infortuni che potrebbero capitarvi durante un soggiorno all’estero. Le malattie croniche sono pertanto escluse dalla copertura. Nel caso in cui abbiate smarrito la tessera e partirete a breve, potrete richiedere l’invio per mezzo fax di un duplicato temporaneo presso il proprio ente assicurativo. Tale duplicato conferisce gli stessi diritti della tessera sanitaria europea originale.
Tags: Europa • incidenti • malattia • sanitaria • tessera
Autore: Girando il Mondo
avendo la team ed essendo iscritta all’aire si puo partorire in italia ,a milano con il ssn? grazie
qualche precisazione in più non guasterebbe. per esempio: a chi ci si deve rivolgere per eventuali rimborsi? all’estero o in italia? a quale ente? grazie
Ciao Giovanna, grazie innanzitutto per averci scritto. C’è da dire che qualora dovesse succedere qualcosa all’estero dovrai comunque pagare quanto dovuto all’eventuale medico di turno e poi presentare richiesta di rimborso una volta tornata in Italia presso la ASL della tua regione 🙂
vorrei sapere come fare per richiedere la tessera sanitaria nazionale per la mia a mica polacca che per qualche tempo risiederà a casa mia,(in attesa che trovi un lavoro) o posso fare richiesta dell tessera europea di assicurazione malattatia?
cosa mi consigliate? sono disposta anche a dare alla mia amica la residenza a casa mia, credo che avere una tessera sanitaria sia importante non si sa mai….
grazie
Per l’Algeria ho bisogno della tessera sanitaria?