Solitamente, le compagnie aeree LowCost non offrono nessun tipo di coincidenza aerea, né tanto meno assumono la responsabilità su voli di collegamento non effettuati. Sono davvero poche le compagnie LowCost che organizzano prenotazioni su voli multi tratta; se siete fortunati, potreste anche trovarne qualcuno.
Grazie ai voi LowCost diretti, le maggiori località italiane, europee e mondiali sono comunque raggiungibili. Volare LowCost, non significa quindi essere limitati come si potrebbe pensare; se la destinazione scelta non può essere percorsa da un volo economico diretto, potrete accertarvi se vi è la possibilità di prevedere una tappa intermedia, ovviamente, seguendo la vostra ottica LowCost puntata al massimo risparmio.
Consigliamo di calcolare almeno un’ora e mezza di margine tra l’arrivo di un volo e la partenza del successivo. Questo per evitare di trovarsi in preda al panico visti i tempi troppo stretti che potrebbero addirittura causare la perdita della vostra coincidenza. In questo caso, non vi spetta nessun rimborso e sarete costretti ad effettuare un nuovo biglietto per il secondo spostamento. Allora, pensate sia meglio lasciare un po di margine tra il primo volo ed il secondo oppure no?
Ricordate inoltre che, a differenza dei tradizionali voli full cost, i bagagli tra un imbarco e l’altro sono da trasferire personalmente e le operazioni di check-in sono tutte da ripetere. Questo ovviamente, richiede flessibilità della vostra tabella di marcia. In spiccioli, tempo! I voli LowCost non tollerano negligenze, quindi, meglio viaggiare informati…
Tags: aeroporti • bagagli • coincidenze • collegamenti • guida • Offerte Low Cost • voli
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento