Molti viaggiatori potrebbero trovare difficoltà nel viaggiare (o addirittura spostarsi all’interno della propria città) non appena qualcosa non va come dovrebbe. Supponiamo di trovarci alle prese con scioperi dei trasporti, incomprensibili menù all’ora di pranzo o ancora a districarci in qualche complessa e affollata rete metropolitana; molti andrebbero in crisi.
Preparativi del vostro viaggio
Pensiamo però che esistono anche gruppi di persone che oltre a tutto questo deve fare i conti, ogni giorno, con problemi ben più pesanti come ad esempio particolari condizioni mediche. Non permettete a nessuno di dire che non siete capaci di viaggiare; farlo, è un vostro diritto. Certo, vi toccherà dedicare più tempo alla programmazione, dovrete affrontare un maggior numero di seccature e forse vi troverete ad essere meno autonomi di quanto abbiate sperato ma se in mente non avete altro che concedervi un bel viaggio, superare tutto questo vi porterà una ricompensa incommensurabile.
Alcune zone dell’Europa sono meglio attrezzate di altre, anche se i pericoli saranno sempre in agguato: rampe inaccessibili, personale incaricato all’assistenza poco competente, corrimano pericolanti e cosi via…dovrete armarvi di pazienza e voglia di fare. Un consiglio che possiamo darvi è quello di non affidarvi subito ad un tour operator per pianificare il vostro viaggio: vi trovereste di fronte ad una scelta piuttosto ristretta. Scrivete invece tutto ciò che vi piacerebbe fare o vedere su un foglio e poi, controllate se ognuno dei punti elencati risulta essere fattibile oppure no; vi si apriranno nuovi orizzonti.
Cercate di riflettere sui possibili problemi che potreste trovare ancor prima di partire. Se siete ad esempio su di una sedia a rotelle ed avete prenotato la visita in uno splendido giardino botanico, telefonate per accertarvi che non siano presenti barriere architettoniche. Se siete ipovedenti potreste procurarvi in anticipo mappe tridimensionali dei monumenti più famosi per avere una migliore sensazione di ciò che avrete davanti.
Come trovare alloggio?
La maggior parte degli alberghi è attrezzata per ricevere ospiti disabili. Solitamente gli uffici turistici locali sono ben informati al riguardo. Come alternativa potreste visitare gli specifici siti web dei singoli enti del turismo. Su internet è possibile trovare database sempre aggiornati che contengono i nominativi degli alberghi che accettano ospiti diversamente abili, oltre che una serie di luoghi in cui poter noleggiare o riparare equipaggiamenti medici speciali. Uno tra questi è Vacans.com
Tags: accessibile • barriere • diritto • disabili • invalidi • ipovedenti • sedia a rotelle • viaggiare
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento