In viaggio sentirete continuamente parlare di attrazioni e imperdibili meraviglie. E’ solo marketing turistico o c’è un fondo di verità in tutto questo? Quando la fama di un luogo è molto radicata diventa quasi leggenda. L’esempio classico sono “le sette meraviglie del mondo“. Per trovare il loro equivalente moderno potreste affidarvi all’Unesco ma secondo noi, anche qui potreste avere da ridire. Ogni parametro di bellezza è infatti molto soggettivo. In fin dei conti, il compito dell’Unesco è quello di difendere i patrimoni turistici e artistici della terra e non quello di creare itinerari di viaggio!
Le attrazioni e i luoghi da non perdere sono elencati in tutte le guide ed i dépliant turistici. Vale davvero dedicarci del tempo oppure no? La verità sta nel mezzo. Alcune attrazioni sono molto frequentate da turisti, a volte, anche troppo. Siete davvero disposti a buttare via due ore del vostro viaggio aspettando in coda e facendo a gomitate nella folla quando a poche centinaia di metri potrebbe esserci un altro monumento che merita pari attenzioni? Come detto prima, tutto è molto soggettivo, sta a voi scegliere. Possiamo solo consigliarvi di chiedere informazioni ad altri viaggiatori per capire se vale davvero la pena oppure no di fare ciò che avevate progettato.
Tags: attrazioni • meraviglie • pianificare • viaggio
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento