Si chiama Italo, ed è un treno della NTV di Luca Cordero Di Montezemolo che finalmente fa della sana concorrenza con le ferrovie italiane. Il treno ad alta velocità, Italo, purtroppo non copre ancora l’intera rete ferroviaria italiana, ma può essere una valida alternativa per certe tratte. Nella competizione nata con l’alta velocità di Trenitalia, per l’esattezza con Frecciarossa, sono scesi sul campo della concorrenza fattori come prezzi e servizi e proprio per citarne alcuni, a borde è possibile trovare connessioni WiFi e Umts gratuite, televisione satellitare, e sulla tratta Roma-Milano addirittura una sala cinema da 39 posti!
Sui treni Italo non ci sono prima e seconda classe, ma i cosiddetti livelli: Smart, Prima e Club, in modo molto simile a quanto accade già sui voli. Per ogni livello è possibile scegliere fra tre tariffe: low cost, economy e base. Sono disponibili, oltre a questo ventaglio di possibilità, anche sconti speciali per gruppi numerosi e famiglie. Le possibili combinazioni tra classi e tariffe sono quindi in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, tanto da spingere l’amministratore delegato di NTV, Giuseppe Sciarrone, a coniare lo slogan “Tutti i viaggiatori avranno un’offerta ad hoc da scegliere”.
La concorrenza, si sa, è sempre positiva per il consumatore quindi se vi trovate in una delle città sopra rappresentate tenete in considerazione l’opzione Italo. Per i treni low-cost vale un po lo stesso discorso dei voli low-cost. Se potete, prenotate con largo anticipio. Proprio per farvi risparmiare, ci teniamo a ricordarvi, al momento dell’acquisto, di inserire un codice sconto come quello che potete trovare qui: https://www.cuponation.it/italo-codice-sconto
Tags: ferrovia • italo • ntv • trenitalia • treno
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento