L’autunno si avvicina e gli appassionati di sci iniziano già a fare il conto alla rovescia per la data di apertura degli impianti. La montagna è una passione per molti e purtroppo un privilegio per pochi, i prezzi degli skipass uniti alle spese per vitto e alloggio fanno lievitare enormemente il budget per una settimana sulla neve. Se cercate un rifugio oltralpe dove potervi godere il fascino della montagna e meravigliose piste da sci, a poca distanza dal confine della Valle d’Aosta si raggiunge l’incantevole località di Sainte Foy Tarentaise. Nonostante si viaggi verso un’altra nazione il tempo che si impiega non è maggiore rispetto a raggiungere una qualunque località delle Alpi italiane.
Sainte Foy Tarentaise è un piccolo borgo con meno di 900 abitanti, situato nel dipartimento della Savoia all’interno della rinomata Val d’Isere, nella regione del Rodano Alpi. Incastonato tra montagne di rara bellezza offre la possibilità di trovare un alloggio, in baite e bed and breakfast, dotati di ogni comfort e molto suggestivi, a prezzi vantaggiosi. Il piccolo borgo offre ogni comodità, pochi ma eccellenti ristoranti, supermercato e la possibilità di noleggiare le attrezzature da sci.
Sainte Foy Tarentaise è posizionato all’interno di una valle circondata da 3 comprensori sciistici, tutti raggiungibili in brevissimo tempo. Il comprensorio di Sainte Foy Tarentaise, il più vicino al paese, collegato con navetta gratuita e possibilità di parcheggio auto gratuito, è un piccolo e affascinante comprensorio con massicci alti oltre 2000 metri e impianti nuovissimi, piste adatte ad esperti e principianti e un grande vantaggio, skipass a prezzi davvero low cost.
Da Sainte Foy è possibile arrivare in tempi brevi, circa 25 minuti, al comprensorio della Rosiere, 160 km di piste distribuiti sul versante francese e su quello italiano; dalla graziosa cittadina di La Rosiere è infatti possibile raggiungere, sci ai piedi, la località italiana di La Thuile. I prezzi salgono, ma una giornata vale la pena attraversare il confine, fare colazione in Italia e tornare in Francia per la notte.
La località più famosa della valle è senza dubbio Val d’Isere, rinomata per le piste da campionati del mondo e per la località alla moda che offre numerose attività dopo-ski. I prezzi dello skipass sono molto alti ma valgono la pena per godersi le brezze di una discesa olimpica, altrimenti una passeggiata la sera nella grande via pedonale con una tazza fumante di cioccolata vi permetterà di respirare un’atmosfera chic e alla moda,con i moon boot ai piedi. La posizione di Sainte Foy Tarentaise è ottimale per soddisfare ogni esigenza e per fare una vacanza sulla neve alternativa, suggestiva e affascinante.
Tags: Francia • Sainte Foy Tarentaise • sci • sciare • Val d'Isere
Autore: Teresa Fortini
Lascia un commento