Il Lago di Garda presenta moltissime bellezze paesaggistiche e culturali su cui vale la pena soffermarsi. D’altronde questo lago forse è poco conosciuto, ma ha molto da offrire in termini turistici, sia per quanto riguarda la sua storia che è molto interessante sia per quanto riguarda le opportunità che offre. Il Lago di Garda è l’ideale per una vacanza, per passare anche qualche giorno a fare direttamente un tour in barca, scoprendo i suoi angoli meravigliosi. Bello per la sua natura, meraviglioso per le sue testimonianze culturali e storiche, offre davvero la possibilità di coniugare una vacanza all’insegna della natura e della cultura. Ma scopriamone di più.
L’addio al celibato sul Lago di Garda
Se vuoi festeggiare il tuo addio al celibato in maniera differente rispetto al solito, puoi fare un tour addio al celibato al Lago di Garda in barca. È un modo molto originale per trascorrere i tuoi ultimi giorni da single, organizzando una festa a bordo di un motoscafo.
Sono davvero tante le attività che possono essere svolte su questo lago per dire addio al celibato. Per esempio puoi fare il tour di Sirmione con un aperitivo a bordo, godendoti poi la musica e facendo un bagno direttamente dal motoscafo.
Puoi decidere di pranzare o di cenare nella tipica trattoria Da Ago e Rita, che ti delizierà con i suoi manicaretti. Oppure per esempio puoi richiedere la musica che preferisci con la presenza di un dj o portandola tramite una chiavetta USB o con il tuo cellulare.
Fra le proposte più divertenti e più caratteristiche in termini di intrattenimento, ti possiamo consigliare anche un aperitivo al Bar Barca, un bar galleggiante che è conosciuto per i suoi mojito. Poi puoi proseguire la serata in una discoteca sulla sabbia, che si chiama Coco Beach.
Tutti intorno a te si divertiranno all’insegna della musica. Nel frattempo tu gusterai qualche stuzzichino e chi vuole può fare anche un bagno. Colpirai l’attenzione dei tuoi invitati con una festa a dir poco particolare.
La storia del Lago di Garda
Ma vuoi conoscere davvero di più su questo meraviglioso lago che offre così tante occasioni di relax e di divertimento? Ti raccontiamo un po’ la storia della sua formazione. Si tratta di un lago di origine glaciale. Il Lago di Garda infatti è nato attraverso un ghiacciaio paleolitico.
Si estende per una superficie di 370 chilometri quadrati e raggiunge in alcuni punti una profondità anche di 346 metri. Il Lago di Garda si trova in una posizione molto particolare, perché comprende parte del territorio di diverse regioni, come la Lombardia, il Veneto e il Trentino.
Su questo lago si trovano anche cinque isole. La più grande e la più conosciuta è l’Isola di Garda. Il clima che possiamo trovare è molto mite e per questo consente la crescita di una vegetazione prettamente mediterranea, come per esempio ulivi ed altre piante, tra le quali dobbiamo ricordare i limoni e le palme.
È scelto da numerosi turisti anche a livello internazionale. Il Lago di Garda si presta bene anche ad attirare numerosi sportivi da tutto il mondo. Infatti sulle sue acque si possono praticare numerosi e differenti sport. Tra questi possiamo ricordare il windsurf, la vela e poi, facendo riferimento alla terraferma intorno al lago, altri sport come mountain bike, golf e trekking.
Sono molte le località intorno al Lago di Garda che sono conosciute per le loro ambientazioni caratteristiche. Per esempio Riva del Garda, Tenno, Malcesine, Desenzano, Sirmione: tutte queste località sono scelte come mete imperdibili da parte dei turisti che ogni anno si recano a trascorrere qualche giorno in questi luoghi così affascinanti.
Tags: garda • lago di garda • Lombardia • Veneto
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento