Praga è una città magica. Le sue architetture si rincorrono tra slanci di Barocco e Rococò, punte di Art Nouveau e Modernismo puro. La capitale della Repubblica Ceca è un luogo magnetico e suggestivo, dove Oriente ed Occidente si incontrano e sforano, dove la storia scorre davanti agli occhi e sulle sponde della Moldava si innalza la melodia di Smetana.
Patrimonio dell’Umanità, il centro storico di Praga è una gemma impedibile, con vicoli nascosti, piccole piazzette romantiche, scorci che riescono a descrivere perfettamente l’anima della città senza alcun bisogno di parole o guide. La Città Vecchia, Malà Strana, Ponte Carlo e Piazza dell’Orologio sono solo alcuni dei luoghi nei quali vi sembrerà di fare un vero e proprio viaggio nel tempo.
Praga è unica al mondo, con i suoi monumenti storici, tra cui spicca il Castello della città, il Prazsky hrad e la sua varietà infinita di stili e decori. Il centro storico è situato lungo le due rive del fiume Moldava ed è suddiviso in ben sei parti, un tempo città indipendenti tra loro, poi unificate nel 700. Staré Mesto (Città Vecchia), Josefov (ex Città Ebraica che oggi fa parte della Città Vecchia), Nové Mesto (Città Nuova), Malà Strana (Parte Piccola), Hradcany e Vysehrad i loro nomi.
Durante tutto l’anno è possibile assistere ad eventi e manifestazioni di ogni genere, dai festival della musica agli spettacoli teatrali. La modernità di Praga sta nella sua capacità di offrire tantissime opportunità di divertimento tra locali notturni e cafè tipici.
Tags: praga • Repubblica Ceca
Autore: Elisa Brenna
Lascia un commento