Istanbul la metropoli del momento, il confine tra Oriente ed Occidente, ricca di storia e cultura, di innumerevoli attrazioni ed attività che la rendono meta prescelta da moltissimi turisti, curiosi di entrare in contatto con questa città che ha saputo riemergere dalle proprie ceneri e tornare a rifulgere.
Il quartiere di Sultanahmet, sorto sui resti dell’insediamento bizantino, nasconde in ogni angolo sorprese meravigliose dal fascino imperiale e necessita di essere visitato rigorosamente a piedi. L’Aya Sofya è il monumento più famoso della città, chiesa millenaria del mondo cristiano. In piena contrapposizione si trova la Moschea Blu, fatta erigere proprio nel tentativo di superare la bellezza dell’Aya Sofya. Il suo nome deriva dal colore dominante, il blu appunto, con i suoi 6 minareti e le 260 finestre, la più grande di tutte le Moschee ottomane.
Topkapi è la porta del palazzo del sultano, nonché il palazzo sede della massima potenza. Per poterlo visitare in tutta la sua grandezza ed in tutto il suo splendore, si necessita di un intero pomeriggio per vagare tra le quattro corti e l’immenso harem. Altra meta impedibile è il Gran Bazar, ovvero il centro storico della città con i suoi negozi caotici, dove i mercanti combattono per ottenere l’attenzione dei turisti che vengono letteralmente frastornati dalla quantità di prodotti, spezie e colori.
Tags: guida • istanbul • Turchia
Autore: Elisa Brenna
Lascia un commento