Vi siete mai chiesti come si arriva a Machu Picchu? Esistono due modi per arrivarci: facendo trekking oppure prendendo il treno. Per tutti quelli che hanno scelto la seconda opzione, quella più comoda, l’avventura comincerà dalla stazione di Ollantaytambo dalla quale partirà il treno per Aguas Calientes, il paese più vicino a Machu Picchu.
Una volta giunti nel paese di Aguas Calientes, mancheranno ancora 20 minuti d’autobus lungo una strada a zigzag per arrivare alla meravigliosa città dimenticata, oggi considerata una delle sette meraviglie del mondo. Durante le quattro ore, il treno accompagna il corso del fiume Urubamba attraverso i boschi della foresta tropicale e le montagne. Le aziende di treni ad offrire questo servizio navetta sono due, entrambe con partenze alle prime ore del mattino e nel pomeriggio.
Come regola generale si consiglia di consultare i bollettini dei treni con una settimana d’anticipo, se non oltre, specialmente nei mesi che vanno da Maggio ad Ottobre. Durante il viaggio vengono offerti snaks e bevande, i vagoni si presentano in buono stato ed offrono grossi finestrini in modo da non farci perdere gli incredibili paesaggi della Valle Sagrado degli Incas.
Dopo che a Gennaio la linea ferroviaria è stata chiusa a causa di alcune frane prodotte dall’incessante pioggia, tutto è tornato alla normalità nei primi giorni d’Aprile. Il viaggio in treno verso l’antica città di Machu Picchu, pieno di fantastici paesaggi e d’avventura si trasformerà in un’esperienza unica ed indimenticabile. Il percorso che inizia dalla regione delle ande e si districa lungo un percorso tortuoso è chiamato “El Zig-Zag“; la prima fermata è nel paese di Poroy.
Tags: america • machu picchu • Perù • treno
Autore: Girando il Mondo
Lascia un commento